ATTENZIONE: a tutti coloro che cercano
il miglior succo di Aloe Vera per rinforzare
le difese della propria salute.
Il migliore Succo di Aloe Vera è quello senza aloina!
E la bottiglia che compri deve essere NON trasparente
(rischio formazione benzene cancerogeno).
— LEGGGI LE RICERCHE SCIENTIFICHE E ASCOLTA TUTTE LE TESTIMONIANZE —
Ci sono alcune cose che devi sapere
prima di leggere tutte le proprietà salutari del succo gel di Aloe Vera.
Cose che nessuno forse ti hai mai detto.
NUMEROSE ricerche mediche in Italia e nel mondo
(che trovi pubblicate anche su AloeteTerapia.it in esclusiva)
hanno dimostrato che pianta dell’Aloe ha un gel che può aiutare a guarire oltre 80 patologie,
ma è fondamentale che sia puro e lavorato nelle migliori condizioni.
— UNA COSA CHE NESSUNO DICE —
Nelle pelle delle foglie di Aloe Vera c’è una sostanza tossica!
SI CHIAMA ALOINA
L’aloina è un antrachinone è ed una sostanza sostanza fortemente lassativa. Se assunta per lunghi periodi, può causare gravi disturbi all’apparato gastro-intestinale. Nella cura del cancro con la ricetta di padre Zago – a base di Aloe – si consiglia di usare la bevanda solo per brevi periodi, alternati a momenti di pausa. La causa risiede proprio nella presenza di aloina.
Il parere del biologo nutrizionista Luca Di Russo
L’aloina, contenuta nel latex (lattice ricavato dalla scorza della foglia), conferisce all’Aloe Vera una vera e forte attività lassativa che agisce sull’intestino crasso dove stimola le secrezioni del colon e favorisce la peristalsi intestinale. L’aloina è stata per molti anni il lassativo più usato, ma causa spesso contrazioni dolorose e per questo motivo attualmente ne vengono usati altri come cascara e senna. Un piccolo avvertimento. Sia il succo che il gel possono essere anche fatti in casa, ma ATTENZIONE al primo. Il succo contiene una grande quantità di aloina che ha delle forti capacità lassative e potrebbe quindi farvi passare una brutta giornata”
(Luca Di Russo, biologo nutrizionista)
L’aloina è un composto organico amaro, di colore giallo-marrone presente nella pelle delle foglie di oltre 68 specie di piante succulente, tra cui l’Aloe Vera. L’aloina estratta da fonti naturali è una miscela di due diastereomeri, chiamati aloina A (chiamata anche barbaloina) e aloina B (o isobarbaloina), che hanno proprietà chimiche simili. Chimicamente l’aloina è un glucoside antrachinonico il che significa che il suo scheletro antrachinonico è stato modificato mediante l’aggiunta di una molecola di zucchero.
L’aloina si trova tra la foglia e il Gel
Ecco la formula chimica della sostanza tossica aloina
(da Wikipedia)
L’ALOINA è UNA DROGA AD ANTRACHINONI
Come tutte le droghe ad antrachinoni, se assunta per lunga periodi può causare ulcere della mucosa intestinale, melanosi a atonia del colon. Di conseguenza, si altera la funzione dell’intero apparato gastro intestinale. Ecco perché è così importante assicurarsi che usiate puro succo gel di Aloe Vera senza Aloina. Purtroppo in commercio ci sono preparati a base di succo di Aloe che spesso contengono percentuali di aloina. In alcuni casi scrivono sull’etichetta “succo di aloe vera al 98%”, oppure “succo di aloe al 99,8&”, senza indicare il tipo di lavorazione della pianta e se contiene aloina.
Il risultato? Mal di stomaco, diarrea, alterazioni funzionali!
Gli effetti dell’aloina si vedono dopo 6-8 ore. La maggior parte delle volte, dopo aver bevuto il succo di Aloe comprato al supermercato o in farmacia ed erboristeria, si avvertono i sintomi che indicano la presenza di aloina: diarrea, mal di stomaco, alterazione della funzione intestinale, contrazioni muscolari e peristalsi.
— ED ECCO LA SECONDA COSA CHE DEVI SAPERE —
La bottiglia che compri deve essere NON trasparente!
IL RISCHIO SI CHIAMA BENZENE CANCEROGENO!
L’Istituto Superiore della Sanità riporta i risultati di alcune ricerche
condotte da organismi americani sul rischio benzene cancerogeno
Ma se continui a leggere questa pagina, ti illustriamo in sintesi la vicenda.
Nel 2005 la Food and Drug Administration (USA), cioè la massima autorità per la salute
accertò che alcune bevande vendute nei supermercati
contenevano acido citrico e sodio benzoato. A causa delle bottiglie trasparenti,
la luce favoriva una reazione chimica tra le due sostanze, generando una terza sostanza,
il BENZENE, che è “altamente cancerogeno”, come illustra anche il documento italiano
dell’Istituto Superiore di Sanità. Ecco alcuni passaggi del DOCUMENTO UFFICIALE…
«Negli ultimi anni, in alcune bevande analcoliche per lo più a base di frutta, sono stati riscontrati livelli, a volte elevati, di benzene, sostanza altamente cancerogena. La contaminazione delle bevande con benzene può rappresentare un rischio per la salute pubblica ed ha pertanto suscitato la reazione di consumatori, associazioni e non da ultimo l’azione del Ministero della Salute al fine di tutelare i cittadini. Ovviamente, il benzene non viene addizionato intenzionalmente alle bevande, ma si può sviluppare a seguito di una reazione spontanea tra l’acido ascorbico (Vitamina C) e qualsiasi additivo benzoato, in particolare il benzoato di sodio (E211), il benzoato di potassio (E212) o il benzoato di calcio (E213), conservanti utilizzati come antimicrobici in grado di bloccare la crescita di batteri e lieviti) nelle bevande stesse. A tal proposito giova rammentare che nella preparazione e conservazione delle bevande alcoliche è autorizzato l’impiego dell’acido benzoico e/o dei suoi Sali di sodio, potassio e calcio come “conservanti” alla dose massima di 150 mg L-1. Viceversa l’acido ascorbico e/o i suoi sali di sodio e calcio (E300-E302) possono essere aggiunti alle bevande in questione, come “antiossidanti”, in base al criterio di “quanto basta” oppure come vitamina C ed in entrambi i casi è indicato in etichetta tra gli ingredienti […] Alcune prove di laboratorio hanno suggerito poi che la presenza di acido citrico accelera la reazione tra l’acido ascorbico e il benzoato di benzene. Altri parametri che influenzano la reazione di tipo radicalico che porta alla formazione di benzene, sono la temperatura, l’esposizione alla luce, il tempo di conservazione, il pH e la presenza di catalizzatori quali alcuni ioni metallici (rame e ferro)» [FONTE: Istituto Superiore della Sanità]
Acido citrico e sodio benzoato sono sostanze
autorizzate all’uso dalla normativa italiana (D.M. 27 febraio 1996 n° 209 – con modifiche D.M. 2006 n° 229).
La bottiglia che compri deve essere NON trasparente
e il succo deve essere lavorato nelle migliori condizioni,
con un processo di stabilizzazione naturale delle sostanze nutritive.
ECCO UN ESEMPIO DI CONFEZIONI SBAGLIATE
ECCO L’ETICHETTA DEGLI INGREDIENTI
PRESA DA UNA DELLE BOTTIGLIE TRASPARENTI
Acido citrico (vitamina C) e sodio benzoato, anche se sono sostanze autorizzate dalla normativa italiana, in alcune circostanze possono generare una reazione chimica dannosa. Come hai potuto leggere dal documento dell’Istituto Superiore di Sanità, in presenza di luce, temperatura non adatta, tempo di conservazione e PH si può formare
Benzene cancerogeno.
Ecco i benefici alla salute
del migliore Succo di Aloe Vera senza aloina e con bottiglia
NON trasparente.
Quali sono le proprietà salutari per il Tuo organismo?
-
Aiuta il corpo a difendersi dai “nemici” esterni.
L’Aloe fornisce all’organismo numerosi sali minerali, come zinco, manganese e ferro, e numerose altre sostanze (ad esempio l’enzima bradichinasi e l’acetomannano), e inoltre moltissimi principi attivi e importanti vitamine. Queste sostanze, nel complesso, aiutano il corpo ad affrontare meglio i momenti di stress.
-
Una “miniera” di minerali durante la giornata
L’Aloe contiene numerosi sali minerali, tra cui zinco, manganese, ferro, potassio, calcio, rame, cromo, sodio. I sali minerali stimolano i processi enzimatici e favoriscono lo stato di salute.
-
Aiuta la digestione e l’intestino
L’Aloe ha importanti proprietà che favoriscono la corretta digestione dei cibi e l’assimilazione delle sostanze nutritive. Già nell’Antico Egitto (papiro di Ebers) erano conosciute le proprietà salutari dell’Aloe per i disturbi gastrointestinali. Grazie ai mucopolisaccaridi naturali (mannani) combatte l’intestino pigro e migliora la regolarità intestinale. Inoltre riduce i bruciori di stomaco e ha proprietà depurative.
-
Apporto giornaliero di vitamine importanti
L’Aloe contiene molte vitamine. Tra queste vi sono le vitamine A, B1, B2, B12, C, E, acido folico e niacina. Quando si è sottoposti a ritmi lavorativi veloci, iperconnessi, con la tecnologia e gli schermi sempre presenti, si tende a mangiare male o saltare i pasti, riducendo il fabbisogno giornaliero di vitamine. L’Aloe succo gel sopperisce a questa necessità e aiuta l’organismo a mantenersi in salute.
-
Contiene aminoacidi e molti enzimi
Gli aminoacidi sono molto importanti per il rinnovamento cellulare, la sintesi delle proteine, ed altri processi vitali. L’Aloe contiene ben 18 aminoacidi e favorisce l’assimilazione di sostanze nutritive e il rafforzamento dell’organismo.
-
E’ un potente depurativo
L’Aloe, se presa in modo regolare, è un potente depurativo dell’organismo. Aiuta a eliminare le scorie tossiche e combatte la stanchezza. Con Aloe il corpo si rigenera.
-
Libera il corpo da tossine
L’Aloe, se presa in modo regolare, libera l’organismo dalle tossine accumulate, rigenera i tessuti e libera la mente dal “peso” tossico che il corpo deve subire. Corpo e mente, soma e psiche, sono collegati: allegerendo il corpo, la mente si tranquiliizza, e ciò aiuta il processo naturale rigeneratore del sonno.
-
Rinegera la pelle
L’Aloe, con il fitocomplesso ricco di mucillagini, minerali, vitamine, aminoacidi, aiuta il processo rigenerativo della pelle che avviene ogni 21-28 giorni, prevenendo i problemi di secchezza e distratazione.
-
Aiuta e attenua le infiammazioni
L’Aloe contiene 12 sostanze naturali che hanno dimostrato di combattere le infiammazioni in modo autonomo. L’Aloe aiuta anche le articolazioni e la mobilità muscolare, prevenendo le infiammazioni articolari.
-
Facilita la risoluzione delle piccole ustioni della pelle
L’Aloe è nota per l’alta capacità di facilitare la guarigione delle pelle da piccole scotatture, ustioni, infiammazioni, grazie alle proprietà del gel.
ALTRE PROPRIETA’ BENEFICHE DEL MIGLIORE SUCCO DI ALOE VERA
-
Disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine;
-
Proteolitica e cicatrizzante: dissolve e assorbe enzimaticamente le cellule morte o danneggiate, stimolando il processo rigenerativo;
-
Antinfiammatoria: accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;
-
Antipiretico: dà sollievo al bruciore da scottature, infiammazione e febbre;
-
Umettante: è idratante, favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti della pelle;
-
Analgesica: dà sollievo al dolore, anche in profondità;
-
Fungicida: ostacola la crescita dei funghi;
-
Virostatica: ostacola la crescita dei virus;
-
Batteriostatica: ostacola la crescita dei batteri;
-
Emostatica: riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;
-
Antiprurito: dà sollievo nel prurito;
-
Disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine;
-
Rigenerante: stimola la crescita dell’epitelio sulle ferite;
-
Proprietà antitumorali.
Ok, ma dove posso trovare
il migliore SUCCO di Aloe Vera senza aloina
e in bottiglie rigorosamente NON trasparenti?
Posso ottenere Informazioni aggiuntive?
Sì, certo. Quindi…
COMPILA IL MODULO CHE TROVI SOTTO
– ATTENZIONE: quello che hai appena letto è appena il 30%
di quello che c’è ancora da sapere sul succo di Aloe Vera!! –
Per conoscere dove puoi trovare la migliore Aloe Vera senza aloina puoi compilare il Modulo di registrazione qui sotto e riceverai informazioni aggiuntive e dettagliate dalla nostra redazione. AloeTerapia.it per scelta editoriale non promuove nessuna azienda in particolare, ma ha come obiettivo fornire le migliori informazioni per l’uso salutare della bevanda a base di Aloe Vera, senza aloina. Se utilizzerete ogni giorno questo potente rimedio naturale, ad integrazione di una sana alimentazione, avrete grandi benefici e una rinnovata energia.