È possibile ridurre la cellulite con l’aiuto dell’Aloe Vera? Sì, è possibile. Il nostro giornale ha consultato alcuni esperti del problema e confermano che il succo e il gel dell’Aloe possono aiutare a combattere e prevenire la cellulite. La dottoressa Chiara Mezzetti, biologa nutrizionista, specialista in Chimica e Tecnologie Alimentari, vive e lavora a Modena. Aiuta i suoi clienti a ritrovare il peso ideale e consiglia l’uso dell’Aloe come rimedio naturale per combattere la cellulite. «Ha un potere antiossidante e se associato al succo di mirtillo stimola la circolazione e il ritorno venoso», spiega ad AloeTerapia.it. «È importante comunque associare anche uno stile di vita più sano – continua la dottoressa Mazzetti – per prevenire e ridurre il più possibile lo sviluppo della cellulite. Ad esempio è importante l’igiene dell’abbigliamento, evitare abiti stretti, scarpe con tacco alto e tutto ciò che ostacola la circolazione delle gambe. Ridurre lo stress, la vita frenetica, gli appuntamenti che si accavallano, fare un programma giornaliero e settimanale che si è in grado di rispettare. Svolgere infine un’attività fisica di tipo aerobico in maniera regolare, almeno 2-3 volte alla settimana, praticare il nuoto, la bicicletta e la camminata veloce sono l’ideale per contrastare la formazione di cellulite».
Valeria Scielzo, estetista, fondatrice del centro benessere Alchemilla a Napoli, esperta di tecniche del massaggio e terapie alternative (tra cui i fiori di Bach) conferma che il succo di Aloe è un toccasana per contrastare la cellulite. «L’azione depurativa del succo di aloe favorisce l’idratazione della pelle ed elimina le tossine che si accumulano nel corpo. Alle miei clienti che soffrono di cellulite consiglio di bere succo di Aloe Vera al mirtillo, poiché favorisce anche la circolazione venosa, insieme al gel crema a base di aloe da applicare sulla pelle. Sono entrambi validi supporti per prevenire e contrastare la cellulite, insieme ad altre tecniche benessere che consiglio in base a una valutazione della storia personale del soggetto».
Ma cosa è la cellulite?
La cellulite è un inestetismo che dovrebbe essere più correttamente definito liposclerosi o dermo-ipodermosi, in quanto il termine ‘cellulite’ significa letteralmente “infiammazione delle cellule”. Si tratta di una modificazione patologica dell’apparato microcircolatorio, del tegumento e del sottostante ipoderma che può essere cosmeticamente trattabile soprattutto negli stadi iniziali. La cellulite si presenta in alcuni punti peculiari del corpo femminile: i fianchi, l’addome, le natiche, le cosce, l’Interno del ginocchio; anche il polpaccio e la caviglia possono esserne colpiti. Quando il fenomeno si accompagna a un eccesso di peso generalizzato, la cellulite si può presentare anche sulla nuca, sulla parte posteriore delle braccia e delle spalle. E’ infatti frequentissimo il caso di donne che, dall’addome in su, sono di costituzione normale o addirittura magre e che dall’addome in giù sono invece deformate dalla presenza dei famosi “cuscinetti”.
La cellulite è quindi un problema ben distinto dall’obesità. Quest’ultima costituisce solo un fattore favorente, e l’attuazione di diete dimagranti può diminuire il peso corporeo, ma la caratteristica sproporzione resterà immutata. Anche i disturbi psichici e le situazioni di stress agiscono sull’ipotalamo, la zona del cervello che regola l’equilibrio ormonale e il centro della fame, influiscono sull’evoluzione della cellulite. I disturbi digestivi, la stitichezza, i disturbi circolatori (vene varicose) rallentano il drenaggio delle tossine dal tessuto adiposo. Anche i fattori ossei o muscolari possono intervenire. Dei muscoli flaccidi o ipotrofici sono più facilmente invasi dalla cellulite. Una deviazione della colonna come la lordosi lombare o piedi piatti e il ginocchio valgo (gambe a x) possono favorire la comparsa della cellulite, per lo spostamento del baricentro corporeo che causa ipotrofia della muscolatura glutea e della coscia, mentre provoca contratture dei polpacci.
Liberarsi dalla cellulite non è facile, ma possibile. Occorre combatterla su più fronti, soprattutto per migliorare la circolazione e drenare le tossine in eccesso. Fortunatamente abbiamo numerose “armi” da usare, internamente ed esternamente. Sono tutte utili sia per prevenire la cellulite, sia per combatterla una volta che si è manifestata. E poi, successivamente, per mantenere il nuovo benessere raggiunto.
L’intestino “pigro” gioca un ruolo fondamentale per la formazione della cellulite. Se rifiuti e tossine non vengono regolarmente evacuati e rimangono troppo a lungo nell’intestino, i capillari e il sistema linfatico devono assorbire una quantità maggiore di sostanze di rifiuto. Di conseguenza, il fegato e i linfonodi devono affrontare un surplus di lavoro in una condizione chiamata “tossiemia intestinale”. La regolarizzazione dell’intestino permette quindi lo smaltimento delle sostanze tossiche che accumuliamo quotidianamente e facilita il funzionamento del sistema linfatico.
Come agisce il succo di Aloe per combattere e prevenire la cellulite?
Le numerose proprietà del succo d’Aloe sono conosciute ormai da millenni. Una delle caratteristiche principali è saper disintossicare il corpo. Eliminando le sostanze di rifiuto in eccesso, anche il sistema linfatico ne trae beneficio, favorendo il drenaggio delle tossine dal tessuto adiposo. Inoltre il succo di Aloe contiene numerose vitamine che contribuiscono al miglioramento dell’epidermide. Cioè la nostra pelle. La vitamina B3 riduce i grassi e migliora la circolazione venosa. La vitamina A e B5 migliorano la rigenerazione dei tessuti cutanei. La vitamina B6 e B1 facilitano la digestione e regolarizzano il sistema nervoso. Queste ultime agiscono direttamente sull’ipotalamo, considerata la “ghiandola maestra del cervello”, permettendo un’ abbassamento del cortisolo, l’ormone che innalza lo stress psico-fisico. In questo modo viene così moderata anche la pericolosa “fame nervosa” che contribuisce all’aumento del peso corporeo. Oltre alle vitamine presenti nel succo svolgono un ruolo fondamentale anche i minerali, come il cromo che stimola lo smaltimento dei grassi, riduce iperglicemia, diminuisce il colesterolo e favorisce l’utilizzazione del glucosio. Il magnesio favorisce il riequilibrio dello stile di vita alimentare,attiva la combustione dei grassi e regolarizza il tono dell’umore. Il manganese e’ un detossicante generale.
Assumere quotidianamente il succo d’aloe (senza aloina) contribuisce a ridurre maggiormente la formazione della cellulite e a migliorare notevolmente l’elasticità’ e l’aspetto della pelle di cosce, gambe e glutei. Si possono preparare anche numerosi succhi detox a base d’aloe e frutta.
____
© Copyright riservato AloeTerapia.it –
È consentito la citazione dell’articolo indicando o linkando la fonte giornalistica, come prevede la normativa (artt. 65 e 7o Legge 22 aprile 1941 sul “Diritto di Autore” n° 633, art. 2575 del Codice Civile, Convenzione di Berna, art 10, comma 1. AloeTerapia.it è una testata giornalista iscritta in tribunale ai sensi della Legge sulla Stampa n° 47 del 1948.
Lascia un commento