Una storia in esclusiva per AloeTerapia.it. Maria Di Lorenzo usa Aloe Vera senza aloina e il gel per i problemi della pelle. Ecco il suo raqcconto:
Mi chiamo Maria Di Lorenzo, sono vegetariana e appassionata di tecniche olistiche e alimentazione naturale. Cerco di curare il mio corpo in modo sano, utilizzando principalmente le risorse della natura. La mia prima esperienza con l’Aloe risale ad alcuni anni fa, nel mio paese di origine in Puglia. Ero tornata far visita a mia madre e mio fratello. Venni poi a sapere che un gruppo di suore celestine coltivava e vendeva l’aloe. Avevo già sentito parlare delle numerose proprietà di questa pianta e decisi di provare. Ma rimasi delusa. La pozione delle suore era molto ricca di alcol e mi disturbava il gusto. La presi ancora per una settimana, ma poi lasciai perdere, senza averne nessun beneficio specifico. Sono trascorsi poi alcuni anni e di recente un’amico mi ha segnalato l’Aloe Vera senza aloina, cioè privata della principale sostanza che può provocare irritazioni intestinale e diarrea. In particolare questo tipo di Aloe Vera è certificata dalla più importante organizzazione di qualità dell’Aloe e ha alcuni brevetti internazionali. L’ho quindi provata e stavolta il sapore era ottimo. Sono riuscita a bere il gel per tre mesi e ne ho tratto giovamento personale, purificando il mio corpo. Poi ho usato il gel di Aloe Vera per mia figlia, che soffre di acne: con mia meraviglia è guarita e sulla sua pelle sono spariti i fastidiosi brufoli rossi. Sto continuando a usare l’Aloe Vera e l’ho consigliata anche a mia madre e mio fratello.
____
© Copyright riservato AloeTerapia.it –
È consentito la citazione dell’articolo citando o linkando la fonte giornalistica, come prevede la normativa (artt. 65 e 7o Legge 22 aprile 1941 sul “Diritto di Autore” n° 633, art. 2575 del Codice Civile, Convenzione di Berna, art 10, comma 1. AloeTerapia.it è una testata giornalista iscritta in tribunale ai sensi della Legge sulla Stampa n° 47 del 1948.
Lascia un commento